bi-mu 2018, milano

Milano, 9-13 ottobre: Metal Barre esporrà a BI-MU, manifestazione internazionale dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione e deformazione, robot, automazione, digital manufacturing, tecnologie ausiliarie e tecnologie abilitanti. Sono oltre 1.000 le imprese che hanno aderito alla manifestazione – 40% estere – in rappresentanza di 27 paesi, su una superficie occupata di oltre 100.000 metri quadrati. I 70.000 visitatori attesi avranno a disposizione un’offerta ampia e variegata e inedita anche grazie alle nuove aree di innovazione dedicate a consulting e mondo IoT.

“Numeri da primato, rappresentatività del settore e importanza strategica nella pianificazione degli investimenti, hanno fatto sì che l’edizione 2018 di BI-MU rientrasse nel circuito delle più importanti fiere mondiali della macchina utensile, che comprende CCMT Shanghai, IMTS Chicago, METALLOOBRABOTKA Moscow, JIMTOF Tokyo, CIMT Beijing ed EMO Hannover, la mondiale della lavorazione dei metalli ospitata alternativamente in Italia e Germania.

Grazie a questa “partnership” la promozione di BI-MU raggiunge tutti i principali eventi internazionali di settore incrementando la visibilità dell’evento e di tutti i suoi protagonisti presso il pubblico internazionale”.

0°
edizione
0
metri quadri
0
espositori
0
visitatori
bimu-2018-milano-fiera

Qualificate delegazioni di utilizzatori stranieri provenienti dai paesi caratterizzati dai più alti tassi di crescita e sviluppo sono state invitate a visitare la fiera internazionale 31.BI-MU. Realizzata in collaborazione con ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e MISE-Ministero dello Sviluppo Economico, l’iniziativa mira ad incrementare il numero di visitatori stranieri a BI-MU, includendo, accanto agli utilizzatori che abitualmente vi partecipano, anche end-users dei paesi di nuova industrializzazione.

La presenza di buyers qualificati risponde all’esigenza di sostenere gli espositori nell’attività che già svolgono in autonomia, incrementando così il numero di contatti che possono attivare nei cinque giorni di manifestazione.

Ruolo aziendale visitatori (%)

Grazie all’impegno di MISE e ICE-Agenzia, per questa edizione di BI-MU i numeri dell’operazione sono notevolmente incrementati, con oltre 250 delegati in arrivo. Sono state invitate delegazioni di operatori esteri, ognuna accompagnata dai rispettivi Trade Analyst degli uffici ICE locali, da: Arabia Saudita, Cina, India, Iran, Vietnam, Tailandia, Indonesia, Malesia, USA, Messico, Canada, Brasile, Russia, Polonia, Serbia, Slovenia, Algeria, Tunisia, Marocco, Etiopia, Turchia, Israele.

Settore appartenenza visitatori (%)

Settore interesse visitatori (%)

bi-mu 2018: la presentazione

BI-MU raccontata attraverso due video realizzati dagli organizzatori: per promuovere l’edizione in arrivo e documentare quella conclusa.

bi-mu 2017 in 3 minuti

biglietti e inviti

Sul sito bimu.it è aperta la preregistrazione online che, oltre all’ingresso gratuito alla fiera, propone numerosi sconti e agevolazioni presso hotel, ristoranti e esercizi commerciali convenzionati, tutti indicati su golden-card.it.

Inoltre, grazie all’accordo stretto con il Gruppo MilanoCard, da quest’anno i possessori di Golden Card possono acquistare le speciali MilanoCard create ad hoc che garantiscono libero accesso ai trasporti pubblici, incluso il collegamento con Rho-Fiera (2 al giorno), oltre a sconti e agevolazioni per ristoranti, servizi e ingresso a musei e monumenti. Sono due le versioni di MilanoCard per i possessori di Golden Card: tariffe e dettagli disponibili su golden-card.it.

bimu-2018-milano-fiera
bimu-2018-milano-fiera

Vieni a trovarci allo stand G35, padiglione 15 di Fiera Milano Rho.

come arrivare