CW307G2023-04-02T08:10:35+02:00

Bronzo CW307G (CuAl10Ni5Fe4-C)
EN 12163, EN 12167, EN 1653:
composizione e caratteristiche

Materiale Leghe di Bronzo
Famiglia Bronzo alluminio
Lega CuAl10Ni5Fe4-C
Designazione CW307G
Produzione Colata continua, estrusione / trafilatura
Standard EN12163 / EN12167 / EN1653

La CW307G CuAl10Ni5Fe4-C è una lega di bronzo alluminio. Rispetto ai tradizionali bronzo fosforoso e bronzo allo stagno (e anche bronzo ad alto contenuto di piombo), questa famiglia racchiude leghe ad alto contenuto di alluminio la cui percentuale oscilla tra l’8.5 e l’11%. Oltre all’alluminio, gli altri elementi sono Ferro, Nichel e Manganese.

Rispetto alle altre leghe di bronzo alluminio, la CW307G ha concentrazione superiore di Piombo, Zinco e Fosforo. Combina ottima resistenza ad alti carichi di rottura e ai processi di cavitazione ed erosione dell’acqua: resiste infatti molto bene anche all’acqua marina calda. Trova applicazione nell’industria chimica, navale e alimentare, per la costruzione di boccole e bronzine fortemente sollecitate, valvole e pompe. Possiede buone proprietà di scorrimento, purché i pezzi siano ottimamente lubrificati. È una lega saldabile.

In bronzo alluminio CW307G vengono prodotte e commercializzate barre tonde piene, barre piatte, barre quadre, barre esagonali e lamiere.

CW307G CuAl10Ni5Fe4-C bronzo alluminio
Bronzo CW307G CuAl10Ni5Fe4-C in tondi pieni, in vendita presso il magazzino Metal Barre di Cinisello Balsamo (Milano)
Lega Composizione chimica %
Cu Al Ni Fe Mn
CuAl10Ni5Fe4-C
CW307G
resto 8.5 – 11.0 4.0 – 6.0 3.0 – 5.0 1.0 max

In modo simile a CuAl11Fe6Ni6, il bronzo CW307G CuAl10Ni5Fe4-C è caratterizzato da notevole resistenza meccanica e resistenza alla corrosione in ambienti marini o acidi (resistenza alla cavitazione e al calcare). Quando il bronzo “normale” come Rg7 e CuSn12 non è adatto, l’alternativa è il bronzo alluminio. Gli impieghi tipici per questa lega sono legati all’industria chimica e navale e a tutte le applicazioni meccaniche nelle quali i pezzi vengono sottoposti a usura e fatica.

Per la lega di bronzo alluminio CW307G esistono tre metodi di produzione: colata continua, estrusione e trafilatura. Le barre tonde piene sono ricavate attraverso il processo di trafilatura: la superficie del diametro esterno ha quindi una tolleranza ristretta. Tale formato è adatto alle lavorazioni su macchine utensili con spingibarra a caricamento automatico. Uno dei bronzi Nickel-Alluminio più utilizzati, CW307G è la lega maggiormente richiesta sul mercato per la realizzazione di laminati di bronzo alluminio.

Bronzo CW307G CuAl10Ni5Fe4-C: le proprietà

  • alta resistenza meccanica
  • alta resistenza alla corrosione atmosferica e marina
  • buone proprietà antifrizione
  • alta saldabilità
  • alta resistenza di carico
  • adatto per applicazioni nell’industria navale, aerospaziale e automotive

Caratteristiche meccaniche

CW307G CuAl10Ni5Fe4-C: le
caratteristiche meccaniche in dettaglio

Lega Stato
fisico
Caratteristiche meccaniche
Resistenza
a trazione

Rm MPa Min.
(N/mm²)
Carico unitario di
scostamento dalla
proporzionalità 0,2%

Rp0,2 Min.
(N/mm²)
Allungamento
a rottura

A% Min.
Durezza
Brinell

HBW Min.
Min Max
CuAl10Ni5Fe4-C
CW 307G
 
EN12163 / EN12167
R680 680 320 10
H170 170 210
R740 740 400 8
H200 200
Lega Stato
fisico
Caratteristiche meccaniche
Resistenza
a trazione

Rm MPa Min.
(N/mm²)
Carico unitario di
scostamento dalla
proporzionalità 0,2%

Rp0,2 Min.
(N/mm²)
Allungamento
a rottura

A% Min.
Durezza HV
circa
CuAl10Ni5Fe4-C
CW 307G
 
EN1653
R590 590 230 14 160
R620 620 250 14 180

CW307G CuAl10Ni5Fe4-C: gamma (mm)

Lega Formato
tondi
Ø (mm)
quadri
Lato (mm)
rettangoli
S x L (mm)
esagoni
H (mm)
lamiere
S x B x H (mm)
CuAl10Ni5Fe4-C
CW 307G
8162 20140 20×1085×25 1355 (3 ↔ 25) ×1000×2000

Bronzo CW307G (CuAl10Ni5Fe4-C) EN 12163, EN 12167, EN 1653: composizione e caratteristiche

Materiale Leghe di Bronzo
Famiglia Bronzo alluminio
Lega CuAl10Ni5Fe4-C
Designazione CW307G
Produzione Colata continua, estrusione / trafilatura
Standard EN12163 / EN12167 / EN1653
Bronzo CW307G CuAl10Ni5Fe4-C in tondi pieni, in vendita presso il magazzino Metal Barre di Cinisello Balsamo (Milano)

La CW307G CuAl10Ni5Fe4-C è una lega di bronzo alluminio. Rispetto ai tradizionali bronzo fosforoso e bronzo allo stagno (e anche bronzo ad alto contenuto di piombo), questa famiglia racchiude leghe ad alto contenuto di alluminio la cui percentuale oscilla tra l’8.5 e l’11%. Oltre all’alluminio, gli altri elementi sono Ferro, Nichel e Manganese.

Rispetto alle altre leghe di bronzo alluminio, la CW307G ha concentrazione superiore di Piombo, Zinco e Fosforo. Combina ottima resistenza ad alti carichi di rottura e ai processi di cavitazione ed erosione dell’acqua: resiste infatti molto bene anche all’acqua marina calda. Trova applicazione nell’industria chimica, navale e alimentare, per la costruzione di boccole e bronzine fortemente sollecitate, valvole e pompe. Possiede buone proprietà di scorrimento, purché i pezzi siano ottimamente lubrificati. È una lega saldabile.

In bronzo alluminio CW307G vengono prodotte e commercializzate barre tonde piene, barre piatte, barre quadre, barre esagonali e lamiere.

Lega Composizione chimica %
Cu Al Ni Fe Mn
CuAl10Ni5Fe4-C
CW307G
resto 8.5 – 11.0 4.0 – 6.0 3.0 – 5.0 1.0 max

In modo simile a CuAl11Fe6Ni6, il bronzo CW307G CuAl10Ni5Fe4-C è caratterizzato da notevole resistenza meccanica e resistenza alla corrosione in ambienti marini o acidi (resistenza alla cavitazione e al calcare). Quando il bronzo “normale” come Rg7 e CuSn12 non è adatto, l’alternativa è il bronzo alluminio. Gli impieghi tipici per questa lega sono legati all’industria chimica e navale e a tutte le applicazioni meccaniche nelle quali i pezzi vengono sottoposti a usura e fatica.

Per la lega di bronzo alluminio CW307G esistono tre metodi di produzione: colata continua, estrusione e trafilatura. Le barre tonde piene sono ricavate attraverso il processo di trafilatura: la superficie del diametro esterno ha quindi una tolleranza ristretta. Tale formato è adatto alle lavorazioni su macchine utensili con spingibarra a caricamento automatico. Uno dei bronzi Nickel-Alluminio più utilizzati, CW307G è la lega maggiormente richiesta sul mercato per la realizzazione di laminati di bronzo alluminio.

Bronzo CW307G CuAl10Ni5Fe4-C: le proprietà

  • alta resistenza meccanica
  • alta resistenza alla corrosione atmosferica e marina
  • buone proprietà antifrizione
  • alta saldabilità
  • alta resistenza di carico
  • adatto per applicazioni nell’industria navale, aerospaziale e automotive

CW307G CuAl10Ni5Fe4-C: le
caratteristiche meccaniche in dettaglio

Lega Stato
fisico
Caratteristiche meccaniche
Resistenza
a trazione

Rm MPa Min.
(N/mm²)
Carico unitario di
scostamento dalla
proporzionalità 0,2%

Rp0,2 Min.
(N/mm²)
Allungamento
a rottura

A% Min.
Durezza
Brinell

HBW Min.
Min Max
CuAl10Ni5Fe4-C
CW 307G
 
EN12163 / EN12167
R680 680 320 10
H170 170 210
R740 740 400 8
H200 200
Lega Stato
fisico
Caratteristiche meccaniche
Resistenza
a trazione

Rm MPa Min.
(N/mm²)
Carico unitario di
scostamento dalla
proporzionalità 0,2%

Rp0,2 Min.
(N/mm²)
Allungamento
a rottura

A% Min.
Durezza HV
circa
CuAl10Ni5Fe4-C
CW 307G
 
EN1653
R590 590 230 14 160
R620 620 250 14 180

CW307G CuAl10Ni5Fe4-C: gamma (mm)

Lega Formato
tondi
Ø (mm)
quadri
Lato (mm)
rettangoli
S x L (mm)
esagoni
H (mm)
lamiere
S x B x H (mm)
CuAl10Ni5Fe4-C
CW 307G
8162 20140 20×1085×25 1355 (3 ↔ 25) ×1000×2000

formati e misure disponibili

formati e misure disponibili

scrivici per ricevere subito un’offerta

scrivici per ricevere subito un’offerta

nome (richiesto)

email (richiesto)

telefono (richiesto)

azienda (richiesto)

indirizzo (richiesto)

città (richiesto)

messaggio (richiesto)

domande frequenti

Qual è il prezzo del bronzo oggi?2021-06-16T17:46:28+02:00

Non essendo un materiale quotato (come il rame) bensì una lega, per il bronzo non c’è una quotazione nel senso formale del termine. C’è un prezzo che varia in funzione della quotazione dei materiali che lo compongono: contattaci per avere informazioni più precise.

Qual è l’andamento del prezzo del bronzo negli ultimi 5 anni (2017-2022)?2022-05-04T02:44:05+02:00

Una quotazione del bronzo non esiste: il prezzo del bronzo è verosimilmente proporzionale alla quotazione del rame. L’andamento del prezzo del rame negli ultimi 5 anni è consultabile online: il grafico che riporta tale oscillazione è riportato di seguito (dati forniti da: Infront Italia; fonte dati: Borsa Italiana e Mercati Internazionali).

andamento-quotazione-rame-bronzo-2016-2017-2018-2019-2020-2021

Vorrei conoscere la quotazione del bronzo usato / rottame nel 2023, al grammo e al kg2023-01-01T12:22:32+01:00

A differenza di oro e argento, non esiste quotazione del bronzo al grammo. NB: bronzo usato, così come rottami, scarti di tornitura o scarti di lavorazione sono per legge equiparati al rifiuto e quindi soggetti ad una specifica normativa.

La quotazione attuale del rame LME è consultabile online.

Qual è il prezzo del bronzo b14, al kg?2023-02-11T07:53:44+01:00

Le diciture Bronzo b10, Bronzo b12, Bronzo b14 e Bronzo b14 Industriale sono formalmente dismesse da quasi cinquant’anni: già dal 1978, anno di composizione delle normative UNI 4855 e UNI 7013-72, non vengono più menzionate e utilizzate. Le leghe attualmente proposte come alternative alle b14 e b14 industriale (e a loro prossime in quanto a composizione e caratteristiche meccaniche) sono CuSn12 (CC483K) e CuSn7Zn4Pb7 (CC493K / Rg7).

Contattaci per informazioni, delucidazioni e richieste di offerta.

I vostri materiali sono certificati?2021-11-06T08:52:52+01:00

Per i materiali da noi commercializzati, possiamo rilasciare certificazioni: contattaci per informazioni più approfondite.

Quanto sono lunghe le barre di bronzo che vendete?2021-06-16T16:09:17+02:00

La lunghezza commerciale è di 3000 mm: su richiesta, effettuiamo servizio di taglio.

Quali sono le misure massime di barre in bronzo?2021-06-16T16:09:34+02:00

Metal Barre commercializza tondi e tubi in bronzo che possono arrivare, in diametro esterno, a una misura massima di 504mm. Per quanto riguarda invece le barre piatte in bronzo, la misura massima raggiunta dalla base della sezione rettangolare è di 510mm.

Fate vendita online di bronzine?2021-06-16T16:10:23+02:00

Metal Barre commercializza barre in bronzo e non si occupa direttamente di eseguire lavorazioni su di esse. Bronzine e, in generale, barre in bronzo tagliate e lavorate, possono essere prodotte esternamente da partner qualificati e selezionati.

Fate vendita online di boccole in bronzo con inserti in grafite?2021-06-16T16:10:39+02:00

Non vendiamo boccole in bronzo con inserti in grafite.

Fate anche vendita di barre di bronzo autolubrificante sinterizzato?2021-06-16T16:10:51+02:00

Non commercializziamo bronzo autolubrificante sinterizzato.

Fate vendita online di boccole in bronzo, boccole autolubrificanti in bronzo sinterizzato, bronzo skf?2021-06-16T16:11:06+02:00

Metal Barre non commercializza boccole in bronzo, boccole autolubrificanti in bronzo sinterizzato, boccole in bronzo SKF: quest’ultimo è un marchio registrato, quindi l’utilizzo è esclusiva dell’azienda che lo produce.

Quali servizi sono compresi nella vendita di barre di bronzo?2021-06-16T17:39:05+02:00

Fatta l’ovvia ma dovuta premessa che i servizi non sono compresi, bensì a pagamento, a richiesta Metal Barre effettua servizio di taglio, imballo, trasporto e certificazione del materiale.

Quale corriere posso usare per ricevere le barre di bronzo acquistate?2021-06-16T17:24:12+02:00

È possibile scegliere liberamente il vostro servizio di consegna delle barre di bronzo acquistate da noi.

Acquistando anche altri materiali (es. ghisa), il prezzo del bronzo è più vantaggioso?2021-06-16T17:23:23+02:00

Combinazioni di fornitura con diversi materiali possono portare vantaggi al momento della formulazione dell’offerta. Contattaci per maggiori informazioni.

Qual è il minimo fatturabile per acquistare barre di bronzo?2021-06-16T17:38:13+02:00

Il minimo fatturabile è di € 200.00 oltre Iva (se dovuta)

Go to Top