fornitore offresi 2022, erba (como)
Erba, 17-19 febbraio: Metal Barre esporrà per l’undicesimo anno consecutivo a Fornitore Offresi, salone della subfornitura meccanica organizzato da Lariofiere e giunto alla tredicesima edizione. Fornitore Offresi 2022 è promosso da Camera di Commercio di Como, Camera di Commercio di Lecco e Distretto Metalmeccanico Lecchese.
La manifestazione, inizialmente programmata per febbraio 2021 e poi novembre 2021, non è stata cancellata bensì spostata a inizio 2022 per permettere agli organizzatori e al pubblico di non perdere l’appuntamento più importante del settore.
“Tre giorni di incontri dove le imprese subfornitrici del settore meccanico promuovono le proprie capacità e allacciano nuovi rapporti d’affari. Un’occasione per diffondere le competenze di un settore forte anche di sinergie tra imprese diverse e complementari. Un evento innovativo e d’affari in cui aziende italiane ed estere, alla ricerca di competenze d’eccellenza nel campo delle lavorazioni meccaniche, hanno l’opportunità di conoscere imprese subfornitrici, che all’elevata capacità tecnica, uniscono versatilità e flessibilità verso le esigenze del cliente; un eccellente patrimonio di competenze, di “saper fare” riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo”.
DOVE ERAVAMO RIMASTI
Fornitore Offresi, si lavora all’edizione 2022: “Sarà sempre più internazionale”
Dadati: “Si è creato un grande fermento da coltivare con entusiasmo e professionalità”. Già raccolte 150 richieste per l’edizione 2022
Oltre le aspettative gli esiti della 12^ edizione di Fornitore Offresi, svoltasi a febbraio 2020 a Lariofiere.
Il Salone quest’anno ha anche ottenuto il finanziamento da Regione Lombardia a valere sul Bando Fiere 2020 per lo sviluppo del progetto “Incontri di sviluppo business per le imprese del distretto metalmeccanico lombardo”. A seguito di tale progettualità hanno avuto luogo numerosi incontri business con operatori qualificati provenienti dall’Italia e dall’estero.
Il Presidente di Lariofiere, Fabio Dadati, ha commentato i dati registrati da questa 12^ edizione: “Oltre 8.300 visitatori qualificati e 404 aziende espositrici dirette, 270 aziende rappresentate, migliaia di incontri d’affari, hanno decretato il nostro Centro Espositivo quale significativo marketplace di incontro tra domanda ed offerta della filiera meccanica a livello nazionale ed internazionale”.

Il presidente di Lariofiere, Fabio Dadati.
“La crescita espositiva pari al 13,50% e l’ulteriore incremento delle visite sono rappresentativi di una grande propensione a creare networking tra operatori e di una situazione economica generale e territoriale protesa alla ricerca di un continuo miglioramento delle performance aziendali, legate all’innovazione di prodotto e di processo” – ha continuato il presidente.
Conclusa l’edizione 2020, si guarda già al futuro: “Forti di questi risultati pensiamo già alla 13^ edizione che si terrà dal 17 al 19 febbraio 2022 – ha aggiunto Dadati –. Per la prima volta, durante la fiera, sono state aperte le iscrizioni per l’anno successivo e ci siamo trovati, con sorpresa e un senso di gratificazione, a ricevere già 150 richieste per esporre il prossimo anno, per cui partiremo immediatamente con la selezione delle aziende, affinché si possa comporre una variegata rappresentazione di lavorazioni, componentistica e attrezzature meccaniche di elevata qualità, che includa anche le proposte innovative provenienti dai settori della meccatronica, robotica e automazione industriale”.

Con oltre ottomila visitatori e 400 espositori, Fornitore Offresi è la più importante manifestazione dedicata al metalmeccanico sul suolo italiano.
“Proseguiremo poi nella direzione dell’internazionalizzazione, visto l’ottimo risultato derivato da oltre 100 incontri B2B programmati e altrettanti agli stand e la presenza di 10 buyer provenienti da Emirati Arabi Uniti, Germania, Turchia, Romania e Russia, egregiamente seguiti dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, con l’Azienda Speciale Lario Sviluppo Impresa e Promos Italia. A questi numeri si aggiungono diverse decine di operatori esteri europei arrivati a seguito di inviti specifici e di campagne di promozione ben targettizzate”.
“Pensiamo, inoltre, ad un altro grande convegno settoriale, proseguendo il successo ottenuto quest’anno con la presenza di relatori di massimo spessore nel settore acciaio, automotive, energia e di un efficace moderatore come il giornalista Sebastiano Barisoni, che hanno saputo attrarre l’interesse di un vasto pubblico con i temi economici attualissimi legati al futuro della subfornitura meccanica e qui non si potrà prescindere dall’esito della contingente situazione sanitaria mondiale – ha continuato Dadati – Stiamo pensando anche ad un’altra iniziativa di follow up intermedia che possa fungere da collante tra le due edizioni del Salone e in cui si possa dare seguito alle sintesi raccolte in occasione di questa edizione”.

Barre in bronzo allo stagno in colata continua, esposte allo stand di Metal Barre in occasione della decima edizione di Fornitore Offresi.
Il presidente ha poi concluso: “Proseguiremo tutto l’anno anche con i contenuti della community creata per fornire agli operatori del settore metalmeccanico indicazioni, notizie, interviste attuali e significative per le loro realtà lavorative. Insomma si è creato un grande fermento che vogliamo coltivare con entusiasmo e professionalità per dare risposte e fornire stimoli soprattutto nei confronti delle aziende produttive del Distretto Metalmeccanico presenti sul nostro territorio”. (fonte: lecconotizie.com)
Il Salone Internazionale della Subfornitura Meccanica è promosso dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, in collaborazione con l’Agenzia Speciale Lario Sviluppo Impresa e il Distretto Metalmeccanico Lecchese.
QUANDO |
Giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 febbraio 2022 Orari: dalle 09.30 alle 17.30 |
DOVE |
Centro Espositivo e Congressuale Lariofiere – V.le Resegone, 22036 Erba Co |
OBBIETTIVI |
|
PROMOTORI |
Camera di Commercio di Como; Camera di Commercio di Lecco; Distretto Metalmeccanico Lecchese |
PARTNER |
Azienda Speciale L@riodesk Informazioni, API Lecco, CDO Como Lecco eSondrio, CNAComo e Lecco, Confartigianato Imprese Lecco, ConfcommercioLecco, Confindustria Lecco e Sondrio, Politecnico di Milano Polo Territorialedi Lecco, Consiglio Nazionale delle Ricerche sede di Lecco |
COLLABORAZIONI |
API Lecco, CDO Lecco, CNA Como e Lecco, Confartigianato Imprese Lecco, Confcommercio Lecco, Confindustria Lecco e Sondrio |
CHI ESPONE |
Categoria “Lavorazioni meccaniche c/terzi”
Altre Categorie
I numeri delle edizioni precedenti di Fornitore OffresiVisitatori, aziende partecipanti, paesi di origine: guarda il resoconto dell’edizione 2019 e di quella 2020. |
SUPERFICIE OCCUPATA |
Superficie espositiva interna: 11.500 mq Parcheggi interni ed esterni occupati: 44.800 mq |
PROVENIENZA ESPOSITORI |
69% Lombardia: 23% Milano, 21% Lecco, 16% Monza Brianza, 12% Bergamo, 9% Como, 7% Brescia, 7% Varese, 3% Pavia, 2% tra Cremona, Lodi, Mantova e Sondrio Altre regioni: 12% Piemonte (Alessandria, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbania, Vercelli), 8% Emilia Romagna (Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Ravenna, Rimini), 6% Veneto (Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Vicenza, Udine), 1% Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata), 1% Toscana (Arezzo, Firenze), 3% tra Abruzzo (Pescara, Teramo), Friuli Venezia Giulia (Pordenone), Trentino Alto Adige (Trento), Lazio (Latina), Puglia (Foggia). Estero: Francia, Germania, Svizzera, India |
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA |
LARIOFIERE – Centro espositivo e congressuale – V.le Resegone, 22036 Erba (Co) Tel. 031 637 301 Fax 031 637 403 fornitoreoffresi@lariofiere.com www.fornitoreoffresi.com |
fotogallery: l’album dell’evento
Il diario fotografico della tre giorni del salone di Lariofiere è visibile sulla pagina Facebook di Metal Barre, a questo link.
come arrivare
Lariofiere può vantare una collocazione vincente. Erba è al centro del triangolo lariano, a 15 km da Como e da Lecco, 40 km da Milano; comodamente raggiungibile con la superstrada Milano-Lecco, l’autostrada A9 Milano Como e con le linee delle ferrovie Nord Milano.

- Trenord: tratta Milano Cadorna – Asso. Fermata Erba.
- Trenitalia: tratta Milano Centrale – Como S. Giovanni. Da Como è possibile raggiungere Erba in Autobus o in Automobile.
- Milano Malpensa (prov. VA),
- Milano Linate (prov. MI),
- Bergamo Orio al Serio (prov. BG).
I tre Aeroporti distano, in automobile, circa 60 minuti da Lariofiere.
lascia un commento