ghisa en-gjl-300:
caratteristiche e disponibilità
Materiale | Leghe di Ghisa |
Famiglia | Ghisa a grafite lamellare perlitica ferritica / ghisa grigia o meccanica |
Stato di fornitura | Colata continua, estrusione / trafilazione |
Normativa | EN 16482 |
Standard | UNI-5007 / UNI-4544 |
Metal Barre commercializza barre e tubi in ghisa lamellare EN-GJL-300C. La ghisa è una lega ferro-carbonio il cui contenuto di carbonio supera il 2,1%: allo stato liquido, il carbonio in soluzione solidifica in forma di grafite: proprio la forma della grafite solidificata determina i due gruppi nei quali le leghe di ghisa vengono suddivise: Ghise Lamellari e Ghise Sferoidali. Dalla forma in cui solidifica, invece, la matrice ferrosa (ferrite o perlite) avremo una ulteriore suddivisione (che vale sia per lamellari che per sferoidali): quella tra Ghise Ferritiche e Ghise Perlitiche.
Nelle leghe di ghisa lamellare Metal Barre realizza barre tonde, barre tonde pre-tornite, barre piatte, barre quadre e forate. Su richiesta è possibile fornire materiale pelato tornito h12 o h11 da concordare o piatti e piastre fresate.

Lega | Composizione chimica % | ||||||
C | Si | Mn | S | P | |||
EN-GJL-300C EN 16482 |
2.95 – 3.45 | 2.1 – 2.9 | 0.55 – 0.75 | 0.07 max | 0.2 max |
Le caratteristiche meccaniche della ghisa lamellare EN-GJL-300
Come suggerisce il nome stesso, la caratteristica identificativa della ghisa lamellare è la struttura della grafite che solidifica sotto forma di lamelle, generando una discontinuità della parte ferrosa della lega. Tale caratteristica amplifica ulteriormente le proprietà di
- autolubrificazione della grafite (basso coefficiente di attrito e quindi effetto “grippaggio” estremamente ridotto),
- frantumazione, in fase di lavorazione, in trucioli di misura infinitesima (non generando “sbavature” sulle parti lavorate) e
- bassa deformabilità di questo materiale, che non mostrerà fragilità e allungabilità all’avvicinarsi del punto di rottura.
Per la ghisa lamellare EN-GJL-300 il metodo di produzione comune è quello in colata continua ed estrusione. Il principale vantaggio offerto dal processo a colata continua è quello di produrre barre di ghisa esenti da soffiature o inclusioni non metalliche. Un prodotto che godrà di maggiori omogeneità e uniformità nelle proprie componenti analitiche; di forme più regolari che renderanno le barre più rettilinee, circolari e concentriche; in generale, a parità di lega, di qualità meccaniche notevolmente superiori.

Campi di impiego e proprietà di EN-GJL-300 e altre ghise ferritiche e perlitiche a colata continua
Le ghise totalmente ferritiche si ottengono per trattamento termico di soluzione della perlite (trattamento di ferritizzazione completa).
- Le ghise ferritiche sono caratterizzate da scarsa resistenza all’usura da sfregamento, durezza inferiore, maggiore stabilità dimensionale a contatto con il calore, maggiore malleabilità (ghise sferoidali) e migliore dissipazione del calore.
- Le ghise perlitiche hanno maggiore resistenza all’usura, maggiore durezza, maggiore rigidità e più elevate caratteristiche meccaniche rispetto alle ghise ferritiche.
Le ghise a colata continua
- vengono denominate anche “ghise idrauliche” grazie alla loro estrema compattezza ed assoluta assenza di soffiature e microporosità (permettendo la sostituzione con barre di ghisa di molti componenti in acciaio);
- sono largamente utilizzate in molti settori poiché resistenti all’usura, fono-assorbenti, smorzano le vibrazioni, resistono alla corrosione mantenendo qualità e affidabilità dei componenti per un maggior periodo di tempo.
- hanno i campi di applicazione più svariati: dall’oleodinamica (con blocchi di distribuzione, cilindri, pistoni) alla meccanica in generale (lardoni, guide di scorrimento, camme, ruote dentate, bronzine, pulegge a gole, piastre e rulli trasportatori).
gamma (mm)
Lega | Formato | |||||
tonde Ø (mm) |
tonde pre-tornite Ø (mm) |
forate Øext × Øint (mm) |
quadre Lato (mm) |
piatte S x L (mm) |
||
EN-GJL-300C EN 16482 |
20 ↔ 650 | 443 ↔ 523 | a richiesta | 20 ↔ 510 | 40×20 ↔ 780×180 |
ghisa en-gjl-300:
caratteristiche e disponibilità
Materiale | Leghe di Ghisa |
Famiglia | Ghisa a grafite lamellare perlitica ferritica / ghisa grigia o meccanica |
Stato di fornitura | Colata continua, estrusione / trafilazione |
Normativa | EN 16482 |
Standard | UNI-5007 / UNI-4544 |

Metal Barre commercializza barre e tubi in ghisa lamellare EN-GJL-300C. La ghisa è una lega ferro-carbonio il cui contenuto di carbonio supera il 2,1%: allo stato liquido, il carbonio in soluzione solidifica in forma di grafite: proprio la forma della grafite solidificata determina i due gruppi nei quali le leghe di ghisa vengono suddivise: Ghise Lamellari e Ghise Sferoidali. Dalla forma in cui solidifica, invece, la matrice ferrosa (ferrite o perlite) avremo una ulteriore suddivisione (che vale sia per lamellari che per sferoidali): quella tra Ghise Ferritiche e Ghise Perlitiche.
Nelle leghe di ghisa lamellare Metal Barre realizza barre tonde, barre tonde pre-tornite, barre piatte, barre quadre e forate. Su richiesta è possibile fornire materiale pelato tornito h12 o h11 da concordare o piatti e piastre fresate.
Lega | Composizione chimica % | ||||||
C | Si | Mn | S | P | |||
EN-GJL-300C EN 16482 |
2.95 – 3.45 | 2.1 – 2.9 | 0.55 – 0.75 | 0.07 max | 0.2 max |
Le caratteristiche meccaniche della ghisa lamellare EN-GJL-300
Come suggerisce il nome stesso, la caratteristica identificativa della ghisa lamellare è la struttura della grafite che solidifica sotto forma di lamelle, generando una discontinuità della parte ferrosa della lega. Tale caratteristica amplifica ulteriormente le proprietà di
- autolubrificazione della grafite (basso coefficiente di attrito e quindi effetto “grippaggio” estremamente ridotto),
- frantumazione, in fase di lavorazione, in trucioli di misura infinitesima (non generando “sbavature” sulle parti lavorate) e
- bassa deformabilità di questo materiale, che non mostrerà fragilità e allungabilità all’avvicinarsi del punto di rottura.
Per la ghisa lamellare EN-GJL-300 il metodo di produzione comune è quello in colata continua ed estrusione. Il principale vantaggio offerto dal processo a colata continua è quello di produrre barre di ghisa esenti da soffiature o inclusioni non metalliche. Un prodotto che godrà di maggiori omogeneità e uniformità nelle proprie componenti analitiche; di forme più regolari che renderanno le barre più rettilinee, circolari e concentriche; in generale, a parità di lega, di qualità meccaniche notevolmente superiori.

Campi di impiego e proprietà di EN-GJL-300 e altre ghise ferritiche e perlitiche a colata continua
Le ghise totalmente ferritiche si ottengono per trattamento termico di soluzione della perlite (trattamento di ferritizzazione completa).
- Le ghise ferritiche sono caratterizzate da scarsa resistenza all’usura da sfregamento, durezza inferiore, maggiore stabilità dimensionale a contatto con il calore, maggiore malleabilità (ghise sferoidali) e migliore dissipazione del calore.
- Le ghise perlitiche hanno maggiore resistenza all’usura, maggiore durezza, maggiore rigidità e più elevate caratteristiche meccaniche rispetto alle ghise ferritiche.
Le ghise a colata continua
- vengono denominate anche “ghise idrauliche” grazie alla loro estrema compattezza ed assoluta assenza di soffiature e microporosità (permettendo la sostituzione con barre di ghisa di molti componenti in acciaio);
- sono largamente utilizzate in molti settori poiché resistenti all’usura, fono-assorbenti, smorzano le vibrazioni, resistono alla corrosione mantenendo qualità e affidabilità dei componenti per un maggior periodo di tempo.
- hanno i campi di applicazione più svariati: dall’oleodinamica (con blocchi di distribuzione, cilindri, pistoni) alla meccanica in generale (lardoni, guide di scorrimento, camme, ruote dentate, bronzine, pulegge a gole, piastre e rulli trasportatori).
gamma (mm)
Lega | Formato | |||||
tonde Ø (mm) |
tonde pre-tornite Ø (mm) |
forate Øext × Øint (mm) |
quadre Lato (mm) |
piatte S x L (mm) |
||
EN-GJL-300C EN 16482 |
20 ↔ 650 | 443 ↔ 523 | a richiesta | 20 ↔ 510 | 40×20 ↔ 780×180 |
ghisa en-gjl-300:
formati e misure disponibili
barre tonde EN-GJL-300C |
|
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
20 | 2,3 |
25 | 4 |
30 | 5 |
35 | 7 |
40 | 9 |
45 | 12 |
50 | 14 |
55 | 17 |
60 | 21 |
65 | 24 |
70 | 28 |
75 | 32 |
80 | 37 |
85 | 41 |
90 | 46 |
95 | 52 |
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
100 | 57 |
105 | 63 |
110 | 69 |
115 | 76 |
120 | 82 |
125 | 89 |
130 | 97 |
135 | 104 |
140 | 112 |
145 | 120 |
150 | 129 |
160 | 146 |
170 | 165 |
180 | 185 |
190 | 206 |
200 | 228 |
210 | 252 |
220 | 276 |
230 | 302 |
240 | 329 |
250 | 357 |
260 | 401 |
270 | 416 |
280 | 448 |
290 | 480 |
300 | 514 |
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
310 | 549 |
320 | 585 |
330 | 622 |
340 | 660 |
350 | 700 |
360 | 740 |
370 | 782 |
380 | 825 |
390 | 869 |
400 | 914 |
410 | 959 |
420 | 1007 |
430 | 1056 |
440 | 1109 |
450 | 1176 |
460 | 1229 |
470 | 1283 |
480 | 1338 |
500 | 1452 |
530 | 1604 |
550 | 1727 |
600 | 2056 |
650 | 2412 |
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
barre tonde pre-tornite EN-GJL-300C |
|
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
443 | 1150 |
453 | 1200 |
463 | 1260 |
473 | 1320 |
483 | 1380 |
493 | 1440 |
503 | 1500 |
513 | 1560 |
523 | 1620 |
533 | 1680 |
543 | 1707 |
553 | 1800 |
573 | 1950 |
603 | 2150 |
633 | 2375 |
653 | 2469 |
673 | 2623 |
703 | 2862 |
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
A richiesta
barre quadre EN-GJL-300C |
|
base × alt (mm) | peso teorico (kg/m) |
20×20 | 3 |
25×25 | 5 |
30×30 | 7 |
35×35 | 9 |
40×40 | 12 |
45×45 | 15 |
50×50 | 18 |
55×55 | 22 |
60×60 | 26 |
65×65 | 31 |
70×70 | 36 |
75×75 | 41 |
80×80 | 47 |
85×85 | 53 |
90×90 | 60 |
95×95 | 66 |
base × alt (mm) | peso teorico (kg/m) |
100×100 | 73 |
110×110 | 88 |
120×120 | 105 |
130×130 | 123 |
140×140 | 143 |
150×150 | 164 |
160×160 | 186 |
170×170 | 210 |
180×180 | 236 |
190×190 | 262 |
200×200 | 291 |
210×210 | 321 |
220×220 | 352 |
230×230 | 385 |
240×240 | 419 |
250×250 | 454 |
260×260 | 492 |
270×270 | 539 |
280×280 | 580 |
base × alt (mm) | peso teorico (kg/m) |
300×300 | 666 |
320×320 | 757 |
330×330 | 805 |
340×340 | 844 |
350×350 | 906 |
360×360 | 959 |
380×380 | 1055 |
410×410 | 1264 |
470×470 | 1606 |
500×500 | 2199 |
510×510 | – |
base × alt (mm) | peso teorico (kg/m) |
barre piatte EN-GJL-300C |
|
S × L (mm) | peso teorico (kg/m) |
40×20 | 6 |
40×25 | 7 |
40×30 | 9 |
50×30 | 11 |
50×40 | 15 |
60×30 | 13 |
60×40 | 19 |
60×50 | 23 |
65×35 | 17 |
70×30 | 16 |
70×40 | 21 |
70×50 | 26 |
70×60 | 31 |
80×30 | 18 |
80×40 | 23 |
80×50 | 29 |
80×60 | 36 |
85×25 | 16 |
90×30 | 20 |
90×40 | 26 |
90×50 | 33 |
90×60 | 39 |
90×70 | 46 |
90×80 | 53 |
S × L (mm) | peso teorico (kg/m) |
100×30 | 22 |
100×40 | 29 |
100×50 | 36 |
100×60 | 44 |
100×65 | 47 |
100×80 | 58 |
100×90 | 66 |
110×30 | 25 |
110×40 | 32 |
110×50 | 40 |
110×60 | 48 |
110×70 | 56 |
110×80 | 65 |
110×90 | 72 |
120×40 | 35 |
120×50 | 44 |
120×60 | 52 |
120×70 | 61 |
120×80 | 70 |
120×90 | 79 |
120×100 | 89 |
130×50 | 47 |
130×60 | 57 |
130×70 | 66 |
130×80 | 76 |
130×90 | 86 |
130×100 | 95 |
130×110 | 105 |
140×50 | 51 |
140×60 | 61 |
140×70 | 71 |
140×80 | 82 |
140×90 | 93 |
140×100 | 104 |
140×110 | 115 |
140×120 | 125 |
145×75 | 80 |
145×105 | 114 |
150×50 | 55 |
150×60 | 66 |
150×70 | 77 |
150×80 | 88 |
150×90 | 102 |
150×100 | 111 |
150×110 | 122 |
150×120 | 133 |
150×130 | 146 |
150×140 | 158 |
160×30 | 36 |
160×50 | 59 |
160×80 | 93 |
160×90 | 106 |
160×100 | 118 |
160×110 | 131 |
160×120 | 142 |
160×130 | 153 |
160×140 | 165 |
165×135 | 166 |
170×90 | 115 |
170×110 | 141 |
170×130 | 166 |
170×150 | 192 |
180×50 | 68 |
180×90 | 119 |
180×100 | 131 |
180×110 | 146 |
180×120 | 159 |
180×130 | 173 |
180×140 | 188 |
190×70 | 100 |
190×130 | 186 |
190×150 | 213 |
S × L (mm) | peso teorico (kg/m) |
200×50 | 74 |
200×60 | 88 |
200×80 | 118 |
200×100 | 148 |
200×110 | 162 |
200×120 | 177 |
200×130 | 192 |
200×140 | 207 |
200×150 | 222 |
205×65 | 98 |
205×85 | 128 |
205×100 | 154 |
210×50 | 77 |
210×60 | 89 |
210×80 | 126 |
210×100 | 199 |
210×130 | 205 |
210×160 | 253 |
220×50 | 83 |
220×120 | 199 |
220×140 | 199 |
220×150 | 240 |
220×160 | 260 |
220×170 | 276 |
230×30 | 50 |
230×120 | 204 |
230×180 | 306 |
240×100 | 180 |
240×130 | 235 |
240×160 | 287 |
240×190 | 343 |
240×200 | 359 |
245×165 | 294 |
250×50 | 92 |
250×85 | 157 |
250×100 | 185 |
250×190 | 345 |
250×220 | 414 |
260×40 | 78 |
260×60 | 117 |
260×100 | 195 |
260×210 | 404 |
265×135 | 263 |
265×170 | 339 |
270×70 | 142 |
270×90 | 183 |
270×210 | 419 |
280×180 | 372 |
280×200 | 419 |
280×240 | 503 |
S × L (mm) | peso teorico (kg/m) |
300×60 | 135 |
300×70 | 155 |
300×95 | 210 |
300×100 | 222 |
300×120 | 271 |
300×150 | 333 |
305×65 | 146 |
305×85 | 191 |
310×50 | 114 |
310×60 | 137 |
320×30 | 72 |
320×50 | 118 |
320×70 | 168 |
320×80 | 189 |
320×100 | 236 |
320×220 | 520 |
340×40 | 102 |
350×50 | 129 |
350×100 | 259 |
350×150 | 388 |
350×200 | 518 |
360×170 | 460 |
387×311 | 875 |
400×50 | 145 |
400×60 | 180 |
420×80 | 244 |
420×100 | 305 |
420×120 | 366 |
457×317 | 207 |
520×50 | 195 |
520×100 | 378 |
520×120 | 453 |
520×355 | 1375 |
520×360 | 1408 |
520×480 | 1815 |
550×380 | 1526 |
551×501 | 2007 |
558×406 | 1647 |
560×515 | 2097 |
570×530 | 2196 |
609×260 | 1151 |
630×280 | 1326 |
650×300 | 1425 |
730×95 | 504 |
780×180 | 1021 |
S × L (mm) | peso teorico (kg/m) |
ghisa en-gjl-300:
formati e misure disponibili
barre tonde EN-GJL-300C |
|
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
20 | 2,3 |
25 | 4 |
30 | 5 |
35 | 7 |
40 | 9 |
45 | 12 |
50 | 14 |
55 | 17 |
60 | 21 |
65 | 24 |
70 | 28 |
75 | 32 |
80 | 37 |
85 | 41 |
90 | 46 |
95 | 52 |
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
100 | 57 |
105 | 63 |
110 | 69 |
115 | 76 |
120 | 82 |
125 | 89 |
130 | 97 |
135 | 104 |
140 | 112 |
145 | 120 |
150 | 129 |
160 | 146 |
170 | 165 |
180 | 185 |
190 | 206 |
200 | 228 |
210 | 252 |
220 | 276 |
230 | 302 |
240 | 329 |
250 | 357 |
260 | 401 |
270 | 416 |
280 | 448 |
290 | 480 |
300 | 514 |
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
310 | 549 |
320 | 585 |
330 | 622 |
340 | 660 |
350 | 700 |
360 | 740 |
370 | 782 |
380 | 825 |
390 | 869 |
400 | 914 |
410 | 959 |
420 | 1007 |
430 | 1056 |
440 | 1109 |
450 | 1176 |
460 | 1229 |
470 | 1283 |
480 | 1338 |
500 | 1452 |
530 | 1604 |
550 | 1727 |
600 | 2056 |
650 | 2412 |
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
barre tonde pre-tornite EN-GJL-300C |
|
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
443 | 1150 |
453 | 1200 |
463 | 1260 |
473 | 1320 |
483 | 1380 |
493 | 1440 |
503 | 1500 |
513 | 1560 |
523 | 1620 |
533 | 1680 |
543 | 1707 |
553 | 1800 |
573 | 1950 |
603 | 2150 |
633 | 2375 |
653 | 2469 |
673 | 2623 |
703 | 2862 |
Ø (mm) | peso teorico (kg/m) |
A richiesta
barre quadre EN-GJL-300C |
|
base × alt (mm) | peso teorico (kg/m) |
20×20 | 3 |
25×25 | 5 |
30×30 | 7 |
35×35 | 9 |
40×40 | 12 |
45×45 | 15 |
50×50 | 18 |
55×55 | 22 |
60×60 | 26 |
65×65 | 31 |
70×70 | 36 |
75×75 | 41 |
80×80 | 47 |
85×85 | 53 |
90×90 | 60 |
95×95 | 66 |
base × alt (mm) | peso teorico (kg/m) |
100×100 | 73 |
110×110 | 88 |
120×120 | 105 |
130×130 | 123 |
140×140 | 143 |
150×150 | 164 |
160×160 | 186 |
170×170 | 210 |
180×180 | 236 |
190×190 | 262 |
200×200 | 291 |
210×210 | 321 |
220×220 | 352 |
230×230 | 385 |
240×240 | 419 |
250×250 | 454 |
260×260 | 492 |
270×270 | 539 |
280×280 | 580 |
base × alt (mm) | peso teorico (kg/m) |
300×300 | 666 |
320×320 | 757 |
330×330 | 805 |
340×340 | 844 |
350×350 | 906 |
360×360 | 959 |
380×380 | 1055 |
410×410 | 1264 |
470×470 | 1606 |
500×500 | 2199 |
510×510 | – |
base × alt (mm) | peso teorico (kg/m) |
barre piatte EN-GJL-300C |
|
S × L (mm) | peso teorico (kg/m) |
40×20 | 6 |
40×25 | 7 |
40×30 | 9 |
50×30 | 11 |
50×40 | 15 |
60×30 | 13 |
60×40 | 19 |
60×50 | 23 |
65×35 | 17 |
70×30 | 16 |
70×40 | 21 |
70×50 | 26 |
70×60 | 31 |
80×30 | 18 |
80×40 | 23 |
80×50 | 29 |
80×60 | 36 |
85×25 | 16 |
90×30 | 20 |
90×40 | 26 |
90×50 | 33 |
90×60 | 39 |
90×70 | 46 |
90×80 | 53 |
S × L (mm) | peso teorico (kg/m) |
100×30 | 22 |
100×40 | 29 |
100×50 | 36 |
100×60 | 44 |
100×65 | 47 |
100×80 | 58 |
100×90 | 66 |
110×30 | 25 |
110×40 | 32 |
110×50 | 40 |
110×60 | 48 |
110×70 | 56 |
110×80 | 65 |
110×90 | 72 |
120×40 | 35 |
120×50 | 44 |
120×60 | 52 |
120×70 | 61 |
120×80 | 70 |
120×90 | 79 |
120×100 | 89 |
130×50 | 47 |
130×60 | 57 |
130×70 | 66 |
130×80 | 76 |
130×90 | 86 |
130×100 | 95 |
130×110 | 105 |
140×50 | 51 |
140×60 | 61 |
140×70 | 71 |
140×80 | 82 |
140×90 | 93 |
140×100 | 104 |
140×110 | 115 |
140×120 | 125 |
145×75 | 80 |
145×105 | 114 |
150×50 | 55 |
150×60 | 66 |
150×70 | 77 |
150×80 | 88 |
150×90 | 102 |
150×100 | 111 |
150×110 | 122 |
150×120 | 133 |
150×130 | 146 |
150×140 | 158 |
160×30 | 36 |
160×50 | 59 |
160×80 | 93 |
160×90 | 106 |
160×100 | 118 |
160×110 | 131 |
160×120 | 142 |
160×130 | 153 |
160×140 | 165 |
165×135 | 166 |
170×90 | 115 |
170×110 | 141 |
170×130 | 166 |
170×150 | 192 |
180×50 | 68 |
180×90 | 119 |
180×100 | 131 |
180×110 | 146 |
180×120 | 159 |
180×130 | 173 |
180×140 | 188 |
190×70 | 100 |
190×130 | 186 |
190×150 | 213 |
S × L (mm) | peso teorico (kg/m) |
200×50 | 74 |
200×60 | 88 |
200×80 | 118 |
200×100 | 148 |
200×110 | 162 |
200×120 | 177 |
200×130 | 192 |
200×140 | 207 |
200×150 | 222 |
205×65 | 98 |
205×85 | 128 |
205×100 | 154 |
210×50 | 77 |
210×60 | 89 |
210×80 | 126 |
210×100 | 199 |
210×130 | 205 |
210×160 | 253 |
220×50 | 83 |
220×120 | 199 |
220×140 | 199 |
220×150 | 240 |
220×160 | 260 |
220×170 | 276 |
230×30 | 50 |
230×120 | 204 |
230×180 | 306 |
240×100 | 180 |
240×130 | 235 |
240×160 | 287 |
240×190 | 343 |
240×200 | 359 |
245×165 | 294 |
250×50 | 92 |
250×85 | 157 |
250×100 | 185 |
250×190 | 345 |
250×220 | 414 |
260×40 | 78 |
260×60 | 117 |
260×100 | 195 |
260×210 | 404 |
265×135 | 263 |
265×170 | 339 |
270×70 | 142 |
270×90 | 183 |
270×210 | 419 |
280×180 | 372 |
280×200 | 419 |
280×240 | 503 |
S × L (mm) | peso teorico (kg/m) |
300×60 | 135 |
300×70 | 155 |
300×95 | 210 |
300×100 | 222 |
300×120 | 271 |
300×150 | 333 |
305×65 | 146 |
305×85 | 191 |
310×50 | 114 |
310×60 | 137 |
320×30 | 72 |
320×50 | 118 |
320×70 | 168 |
320×80 | 189 |
320×100 | 236 |
320×220 | 520 |
340×40 | 102 |
350×50 | 129 |
350×100 | 259 |
350×150 | 388 |
350×200 | 518 |
360×170 | 460 |
387×311 | 875 |
400×50 | 145 |
400×60 | 180 |
420×80 | 244 |
420×100 | 305 |
420×120 | 366 |
457×317 | 207 |
520×50 | 195 |
520×100 | 378 |
520×120 | 453 |
520×355 | 1375 |
520×360 | 1408 |
520×480 | 1815 |
550×380 | 1526 |
551×501 | 2007 |
558×406 | 1647 |
560×515 | 2097 |
570×530 | 2196 |
609×260 | 1151 |
630×280 | 1326 |
650×300 | 1425 |
730×95 | 504 |
780×180 | 1021 |
S × L (mm) | peso teorico (kg/m) |