Rame Cu-DHP2023-01-04T12:27:37+01:00

rame cu-dhp CW024A:
caratteristiche e composizione

Materiale Leghe di Rame
Famiglia DHP (Deoxidized High residual Phosphorus)
Produz. Estrusione / Trafilatura, Colata continua
Normativa CW024A
Standard UNI EN 12166

Cu-DHP CW024A è una lega di rame totalmente priva di ossigeno (O), nella quale (al fine di stabilizzare e garantire la disossidazione) viene mantenuto un tenore di Fosforo (P) relativamente alto: questo è compreso tra lo 0,015% e lo 0,04%. Tale limitata presenza di Fosforo ne riduce la conducibilità elettrica ma, al tempo stesso, ne migliora la deformabilità plastica a freddo e ne incrementa l’attitudine alla brasatura. Tali caratteristiche rendono il Cu-DHP particolarmente idoneo all’impiego nel settore della lattoneria e nella produzione di tubi per impianti idraulici.

Nei magazzini Metal Barre sono disponibili alla vendita tondi forati e lastre/lamiere in rame Cu-DHP (Deoxidized High residual Phosphorus) – CW024A.

Rame Cu-DHP in tondi forati, in vendita presso il magazzino di Metal Barre a Cinisello Balsamo (Milano)
Lega Normativa Composizione chimica %
Cu (+Ag)
%
O
%
P
%
Bi
%
Pb
%
Cu-DHP
EN 12166
CW024A > 99,90 – 0,015 – 0,040 – –
Cu-ETP
EN 13602
CW004A > 99,90 0,015 – 0,040 – < 0,0005 < 0,005

Rame Cu-DHP CW024A: proprietà e caratteristiche

Come accennato, il rame Cu-DHP ha eccellenti proprietà di saldatura e brasatura ed è resistente all’infragilimento da idrogeno. Ha elevata formabilità, sia a caldo che a freddo.

Caratteristiche meccaniche

In generale, il rame CW024A è

  • resistente a: ambienti naturali e industriali, aria marina, acqua potabile e di servizio (se la portata non è eccessiva), acidi non ossidanti, soluzioni alcaline e soluzioni saline neutre.
  • non è resistente a: soluzioni di ammoniaca, alogenuro, cianuro e acido solfidrico e atmosfere, acidi ossidanti e acqua di mare (specialmente ad alte portate).

Nelle leghe di rame Cu-DHP Metal Barre si occupa di produzione e vendita di tondi forati e lastre/lamiere.

gamma (mm)

Lega Formato
tonde
Ø (mm)
forate
Øext × Øint (mm)
quadre
Lato (mm)
piatte
S x L (mm)
lastre
S x L x sp. (mm)
filo
Ø (mm)
CW024A
EN 12166
4×2100×95 0,4×1000×200020×1000×2000

rame cu-dhp CW024A: caratteristiche e composizione

Materiale Leghe di Rame
Famiglia DHP (Deoxidized High residual Phosphorus)
Produz. Estrusione / Trafilatura, Colata continua
Normativa CW024A
Standard UNI EN 12166
Rame Cu-DHP in tondi forati, in vendita presso il magazzino di Metal Barre a Cinisello Balsamo (Milano)

Cu-DHP CW024A è una lega di rame totalmente priva di ossigeno (O), nella quale (al fine di stabilizzare e garantire la disossidazione) viene mantenuto un tenore di Fosforo (P) relativamente alto: questo è compreso tra lo 0,015% e lo 0,04%. Tale limitata presenza di Fosforo ne riduce la conducibilità elettrica ma, al tempo stesso, ne migliora la deformabilità plastica a freddo e ne incrementa l’attitudine alla brasatura. Tali caratteristiche rendono il Cu-DHP particolarmente idoneo all’impiego nel settore della lattoneria e nella produzione di tubi per impianti idraulici.

Nei magazzini Metal Barre sono disponibili alla vendita tondi forati e lastre/lamiere in rame Cu-DHP (Deoxidized High residual Phosphorus) – CW024A.

Lega Normativa Composizione chimica %
Cu (+Ag)
%
O
%
P
%
Bi
%
Pb
%
Cu-DHP
EN 12166
CW024A > 99,90 – 0,015 – 0,040 – –
Cu-ETP
EN 13602
CW004A > 99,90 0,015 – 0,040 – < 0,0005 < 0,005

Rame Cu-DHP CW024A: proprietà e caratteristiche

Come accennato, il rame Cu-DHP ha eccellenti proprietà di saldatura e brasatura ed è resistente all’infragilimento da idrogeno. Ha elevata formabilità, sia a caldo che a freddo.

In generale, il rame CW024A è

  • resistente a: ambienti naturali e industriali, aria marina, acqua potabile e di servizio (se la portata non è eccessiva), acidi non ossidanti, soluzioni alcaline e soluzioni saline neutre.
  • non è resistente a: soluzioni di ammoniaca, alogenuro, cianuro e acido solfidrico e atmosfere, acidi ossidanti e acqua di mare (specialmente ad alte portate).

Nelle leghe di rame Cu-DHP Metal Barre si occupa di produzione e vendita di tondi forati e lastre/lamiere.

gamma (mm)

Lega Formato
tonde
Ø (mm)
forate
Øext × Øint (mm)
quadre
Lato (mm)
piatte
S x L (mm)
lastre
S x L x sp. (mm)
filo
Ø (mm)
CW024A
EN 12166
4×2100×95 0,4×1000×200020×1000×2000

rame Cu-DHP:
formati e misure disponibili

TUBI – RICOTTO IN ROTOLI

Spessore 1,0
Øext × Øint
(mm)
peso teorico
(kg/m)
4×2 0,084
5×3 0,112
6×4 0,140
7×5 0,168
8×6 0,195
10×8 0,251
12×10 0,308
14×12 0,363
15×13 0,391
16×14 0,419
18×16 0,475
20×18 0,531
22×20 0,587
Spessore 1,5
Øext × Øint
(mm)
peso teorico
(kg/m)
10×7 0,35
12×9 0,44
18×15 0,69
22×19 0,86
Spessore 2,0
Øext × Øint
(mm)
peso teorico
(kg/m)
8×4 0,33
10×6 0,44

 
 
 

TUBI – CRUDO

Spessore 1,0
Øext × Øint
(mm)
peso teorico
(kg/m)
8×6 0,195
10×8 0,251
12×10 0,308
14×12 0,363
15×13 0,391
16×14 0,419
18×16 0,475
22×20 0,587
28×26 0,753
35×33 0,950
42×40 1,130
Spessore 1,5
Øext × Øint
(mm)
peso teorico
(kg/m)
22×19 0,860
28×25 1,111
35×32 1,403
42×39 1,705
54×51 2,160
76×73 3,120
80×77 3,290
Spessore 2,0
Øext × Øint
(mm)
peso teorico
(kg/m)
8×4 0,335
10×6 0,447
12×8 0,558
14×10 0,670
15×11 0,726
16×12 0,782
18×14 0,892
20×16 1,005
22×18 1,120
25×21 1,285
28×24 1,460
30×26 1,560
32×28 1,680
35×31 1,840
40×36 2,120
42×38 2,240
50×46 2,680
Spessore 2,5
Øext × Øint
(mm)
peso teorico
(kg/m)
15×10 0,873
20×15 1,222
25×20 1,571
30×25 1,920
35×30 2,268
40×35 2,618
45×40 2,967
50×45 3,317
55×50 3,665
60×55 4,015
65×60 4,364
70×65 4,712
80×75 5,411
90×85 6,140
100×95 6,850

Cu-DHP (99.9 / CW024A)

S x B x H
(mm)
peso appr.
(kg/pz)
0,5 × 1000 × 2000 8,89
0,6 × 1000 × 2000 10,67
0,8 × 1000 × 2000 14,22
1,0 × 1000 × 2000 17,78
1,2 × 1000 × 2000 21,34
1,5 × 1000 × 2000 26,67
2,0 × 1000 × 2000 35,56
2,5 × 1000 × 2000 44,45
3,0 × 1000 × 2000 53,34

rame Cu-DHP: formati e misure disponibili

RICOTTO IN ROTOLI

Spessore 1,0
Øext × int
(mm)
peso teorico
(kg/m)
4×2 0,084
5×3 0,112
6×4 0,140
7×5 0,168
8×6 0,195
10×8 0,251
12×10 0,308
14×12 0,363
15×13 0,391
16×14 0,419
18×16 0,475
20×18 0,531
22×20 0,587
Spessore 1,5
Øext × int
(mm)
peso teorico
(kg/m)
10×7 0,35
12×9 0,44
18×15 0,69
22×19 0,86
Spessore 2,0
Øext × int
(mm)
peso teorico
(kg/m)
8×4 0,33
10×6 0,44

CRUDO

Spessore 1,0
Øext × int
(mm)
peso teorico
(kg/m)
8×6 0,195
10×8 0,251
12×10 0,308
14×12 0,363
15×13 0,391
16×14 0,419
18×16 0,475
22×20 0,587
28×26 0,753
35×33 0,950
42×40 1,130
Spessore 1,5
Øext × int
(mm)
peso teorico
(kg/m)
22×19 0,860
28×25 1,111
35×32 1,403
42×39 1,705
54×51 2,160
76×73 3,120
80×77 3,290
Spessore 2,0
Øext × int
(mm)
peso teorico
(kg/m)
8×4 0,335
10×6 0,447
12×8 0,558
14×10 0,670
15×11 0,726
16×12 0,782
18×14 0,892
20×16 1,005
22×18 1,120
25×21 1,285
28×24 1,460
30×26 1,560
32×28 1,680
35×31 1,840
40×36 2,120
42×38 2,240
50×46 2,680
Spessore 2,5
Øext × int
(mm)
peso teorico
(kg/m)
15×10 0,873
20×15 1,222
25×20 1,571
30×25 1,920
35×30 2,268
40×35 2,618
45×40 2,967
50×45 3,317
55×50 3,665
60×55 4,015
65×60 4,364
70×65 4,712
80×75 5,411
90×85 6,140
100×95 6,850

Cu-DHP (99.9 / CW024A)

S x B x H
(mm)
peso appr.
(kg/pz)
0,5 × 1000 × 2000 8,89
0,6 × 1000 × 2000 10,67
0,8 × 1000 × 2000 14,22
1,0 × 1000 × 2000 17,78
1,2 × 1000 × 2000 21,34
1,5 × 1000 × 2000 26,67
2,0 × 1000 × 2000 35,56
2,5 × 1000 × 2000 44,45
3,0 × 1000 × 2000 53,34

scrivici per ricevere subito un’offerta

scrivici per ricevere subito un’offerta

nome (richiesto)

email (richiesto)

telefono (richiesto)

azienda (richiesto)

indirizzo (richiesto)

città (richiesto)

messaggio (richiesto)

domande frequenti

Qual è il minimo fatturabile per acquistare barre di rame?2021-11-06T06:20:28+01:00

Il minimo fatturabile è di € 200.00 oltre Iva (se dovuta)

Acquistando anche altri materiali (es. bronzo e ghisa), il prezzo del rame è più vantaggioso?2021-11-06T06:22:23+01:00

Combinazioni di fornitura con diversi materiali possono portare vantaggi al momento della formulazione dell’offerta. Contattaci per maggiori informazioni.

Quale corriere posso usare per ricevere le barre di rame acquistate?2021-11-06T06:24:03+01:00

È possibile scegliere liberamente il vostro servizio di consegna delle barre di rame acquistate da noi.

Quali servizi sono compresi nella vendita di barre di rame?2021-11-06T08:23:18+01:00

Fatta l’ovvia ma dovuta premessa che i servizi non sono compresi, bensì a pagamento, a richiesta Metal Barre effettua servizio di taglio, imballo, trasporto e certificazione del materiale.

Fate vendita online di tubi in rame per riscaldamento o condizionatore?2021-11-06T08:42:34+01:00

I tubi per riscaldamento, siano essi a vista o meno, vengono acquistati da aziende e operatori che a loro volta li usano per i loro impianti di riscaldamento e condizionatori. Metal Barre commercializza tubi in rame Cu DHP 99,9%, conforme alla UNI EN 1057 e utilizzata nell’edilizia civile.

Fate vendita online di tubi in rame per gas metano?2021-11-06T08:44:23+01:00

Metal Barre commercializza tubi in rame Cu DHP 99,9%. Questa lega di rame è conforme alla normativa UNI EN 1057 e generalmente indicata per il trasporto dei gas nell’edilizia civile.

Quali sono le misure massime di tubi in rame?2021-11-06T08:49:01+01:00

Metal Barre commercializza tondi e tubi in rame che possono arrivare, in diametro esterno, a una misura massima di 250mm per i tondi e di 100mm per i tubi.

Quanto sono lunghe le barre di rame che vendete?2021-11-06T08:51:34+01:00

La lunghezza standard commerciale delle barre in rame è di 4000/4200 mm. Altre dimensioni e particolari leghe sono realizzabili su specifica richiesta del cliente: contattaci per esaminare la fattibilità del tuo ordine.

Vorrei conoscere la quotazione del rame, nel 20232023-01-01T12:22:05+01:00

La quotazione attuale del rame LME è consultabile online.

Qual è il prezzo del rame al kg?2021-11-06T09:15:13+01:00

Al momento in cui si scrive (06/11/2021) il prezzo del rame è attestato intorno ai 9,5€ al kg. Nel 2021 fino a ora, il prezzo del rame è oscillato tra 7,8 e 10,7€/kg come visibile dal grafico che segue:

grafico-andamento-prezzo-rame-2021

Quanto costa il rame al kg usato?

Come indicato da servizi e normative che si occupano di questo mercato, il prezzo del rame usato dipende dal suo grado di usura, dalla quantità di sporcizia su di esso, dal suo stato generale e dall’impiego che se ne farà una volta riconvertito. È possibile trovare indicazioni di costo per il kg di rame usato nei siti specializzati.

Dati, statistiche e quotazione rame in tempo reale

Indicazioni e numeri precisi circa il costo del rame al kg sono disponibili nei siti istituzionali: è possibile confrontare il prezzo del rame tra queste diverse e autorevoli fonti, dotate di servizi di aggiornamento costante circa costo del rame e sua quotazione nei mercati più importanti, ai link di seguito:

  • Quotazione rame Sole 24 Ore: qui è possibile trovare l’andamento del prezzo del rame al grammo, sia nel valore odierno che per l’andamento esteso a un periodo selezionabile;
  • Quotazione rame London Metal Exchange (LME): LME è la celebre borsa di metalli non ferrosi. Mercato di scambi più importante e autorevole al mondo, e sicuro punto di riferimento anche per il mercato del rame. Alla pagina indicata è possibile visualizzare il prezzo del rame a tonnellata e in dollari, su un periodo di 3 mesi o più;
  • Quotazione rame International Copper Study Group (ICSG): riferimento utile per statistiche e rapporti di dati ad hoc sul mercato del rame. La ICSG è una organizzazione intergovernativa di paesi produttori e consumatori che ha tra i propri obbiettivi il favorire la trasparenza del mercato del rame, promuovere la cooperazione internazionale riguardante l’oro rosso e fornire un forum d’incontro per giovani e imprese.
I vostri materiali sono certificati?2021-11-06T08:52:52+01:00

Per i materiali da noi commercializzati, possiamo rilasciare certificazioni: contattaci per informazioni più approfondite.

Go to Top